Plum cake integrale senza glutine con noci e Roquefort

image

Tra le ricette speciali con la polenta, sul mensile “Subito Pronto”, un plum cake salato, rustico, morbido e saporito, da gustare come antipasto.
Accompagnato con una fresca insalatina, può trasformarsi in un secondo piatto, molto goloso!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

200 g di farina di mais integrale precotta**
100 g di farina Pane e Pizza Molino Dallagiovanna
3 uova
500+250 ml di latte
600 ml di acqua
80 ml di olio extravergine di oliva
Una bustina di lievito di birra secco
50 g di gherigli di noci
150 g di Roquefort
Semi di sesamo
Sale e pepe nero

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

In una pentola portare quasi a bollore 500 ml di latte e 600 ml di acqua.

Versare a pioggia nel liquido bollente la farina di mais integrale e mescolare con una frusta.

Abbassare la fiamma al minimo e cuocere, senza smettere di mescolare, per otto minuti.

Versare la polenta in una ciotola e unire, sempre mescolando con una frusta, la farina bianca setacciata con il lievito.

Versare a filo 80 ml di olio e 250 ml di latte e continuare a mescolare per sciogliere eventuali grumi.

Aggiungere le uova leggermente sbattute, il Roquefort tagliato a dadini e le noci.

Insaporire la polenta con una macinata di sale e pepe nero.

Versare l’impasto nello stampo, cospargere con i semi di sesamo e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35-40 minuti.

Lasciar raffreddare il plumcake, sformarlo e tagliarlo a fette.

Rispondi