Lebkuchen senza glutine

image

I lebkuchen sono biscotti speziati, molto popolari in Alsazia e in Germania, il cui ingrediente fondamentale è il miele.
A questo si aggiungono mandorle, farina e spezie.
Per i miei biscotti ho usato cannella e chiodi di garofano ma si possono arricchire con cardamomo, zenzero, noce moscata e pepe.
In commercio esistono mix di spezie già pronte proprio per i lebkuchen e il pan speziato.
Al miele sin dall’antichità sono associate capacità taumaturgiche (si credeva fosse un dono degli dei) per cui anche i lebkuchen, che ne contengono in abbondanza, erano visti come dolci, se non miracolosi, almeno beneauguranti, quindi perfetti da offrire durante queste feste.
Qualcuno teniamolo anche per noi ma….senza esagerare!

Ps: da provare la glassa con lo cherry (buona!)

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:
150 g di miele
75 g di mandorle in polvere**
3 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
2 uova
150 g di zucchero di canna
375 g di farina Speciale Pasta Frolla Molino Dallagiovanna
1/2 bustina di lievito**
Un pizzico di sale

Per la glassa:
200 g di zucchero a velo**
3-4 cucchiai di cherry (oppure di acqua)

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

In una ciotola mescolare 375 g di farina con 75 g di farina di mandorle e 150 g di zucchero di canna.

Aggiungere 1/2 bustina di lievito, mescolare bene il composto e aromatizzare con la cannella e i chiodi di garofano macinati.
Creare una fontana al centro.

In una casseruola scaldare 150 g di miele a fuoco basso, senza bollire.

Versare il miele caldo nella ciotola, al centro della fontana.

Mescolare con un cucchiaio di legno, quindi incorporare due uova sbattute a omelette.
Lavorare con le mani fino ad ottenere una pasta omogenea e modellarla a palla.

Stendere la pasta su un piano rivestito di carta da forno e tagliare i biscotti con stampini dalle forme diverse.

Cuocere i biscotti in forno statico a 170 gradi per 9-10 minuti.
Non prolungare la cottura altrimenti i biscotti rischiano di indurire eccessivamente.

Mentre raffreddano preparare la glassa.
In una scodella versare 3 cucchiai di cherry (o di kirsch o di acqua) e aggiungere a poco a poco lo zucchero a velo mescolando con la forchetta, fino ad ottenere una glassa liscia e brillante.

Mettere la glassa in una tasca da pasticciere e decorare i biscotti con uno strato più o meno sottile.
Lasciar rapprendere prima di servire.

Messi in una scatola di latta i lebkuchen si conservano a lungo….al riparo dai golosi.

2 pensieri su “Lebkuchen senza glutine

Rispondi