Torta macedonia senza glutine

image
Una deliziosa torta di frutta fresca di stagione, soffice, facile e diversa in ogni momento dell’anno.
In questa stagione mele e pere sono le regine, ma arrivano dalla Sicilia le prime fragole, già profumate e saporite e anche: un kiwi, qualche fettina di ananas e alcuni mirtilli, questa la frutta fresca che avevo in casa e che ho usato per la torta.
Come mia abitudine, ho alleggerito gli ingredienti della ricetta originale: olio di mais al posto del burro e miele al posto dello zucchero e questo dolce è diventato una colazione-merenda ancor più sana, ideale per i bambini …..ma non solo!!

(Ricetta da “Il Cucchiaio d’Argento)

PS: con il succo di macerazione della frutta ho sfumato e arrostito cosce di pollo, senza aggiungere né grassi, né sale (da provare anche questo!!)

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

600 g di frutta mista di stagione (mela, pera, ananas, kiwi, fragole, mirtilli)
250 g di farina senza glutine Miscela per Dolci Piaceri Mediterranei
80 g di miele di arancio (nella ricetta originale 160 g di zucchero)
100 g di olio di mais (nella ricetta originale 160 g di burro)
3 uova
1 tuorlo
1 limone
1 bustina di lievito in polvere**
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1/2 bicchierino di Grand Marnier (nella ricetta originale 1/2 bicchierino di brandy)
Un pizzico di sale
Zucchero a velo**

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Sbucciare e tagliare la frutta a pezzetti, irrorarla con il succo di limone e il vino bianco e lasciarla macerare mezz’ora.

In una ciotola lavorare con la frusta le uova e il tuorlo con il miele.
Quando il composto è montato aggiungere la farina setacciata con il lievito, il sale e mescolare con la foglia (o gancio a K).

Aggiungere poi l’olio a filo, il Grand Marnier e la buccia grattugiata del limone.
Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Scolare la macedonia, unirla al composto, mescolare e versare in una tortiera oliata e infarinata.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per quarantacinque minuti.

Spolverizzare di zucchero a velo prima di servire.

2 pensieri su “Torta macedonia senza glutine

Rispondi