Panini ciocco-miele …senza glutine e senza zucchero

image
Una sana merenda per i bimbi? Una colazione sfiziosa? Prepariamo dei deliziosi panini con gocce di cioccolato addolciti da un po’ di miele!
L’idea mi è venuta ascoltando una mamma nel reparto “senza glutine” al supermercato:
“Troppo dolci queste merendine senza glutine, ma cosa posso fare se non c’è altro!!”
E invece qualcosa d’altro c’è, ma dobbiamo provvedere noi….
Ho detto timidamente il mio parere….le mamme non sempre hanno tanto tempo da dedicare alla cucina….capisco, quasi tutte lavorano fuori casa (se hanno mantenuto questa fortuna, visti i tempi), ma cosa non si farebbe per i figli?
Tornata a casa mi sono rimboccata le maniche e ho improvvisato: vi assicuro che sono velocissimi da preparare, soffici e gustosi (che profumo di cioccolato in cucina mentre cuocevano!!!) e se sono troppi si possono congelare.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

500 g di farina senza glutine Miscela Pane Le Farine dei nostri Sacchi
15 g di lievito di birra fresco
10 g di olio di mais
170 g di acqua
170 g di latte
Un cucchiaio di miele di acacia
100 g di gocce di cioccolato **(ho usato Gocce di cioccolato Perugina, in prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)
Un pizzico di sale

** Prodotto a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Mescolare latte, acqua e miele e sciogliervi il lievito.

Unire la farina, l’olio, il pizzico di sale e mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
(Io uso la planetaria, ma si può impastare benissimo anche a mano)

A questo punto aggiungere le gocce di cioccolato e impastare fin che saranno ben distribuite.

Formare un salsicciotto e tagliare tanti pezzetti uguali.

Arrotolarli nel palmo delle mani leggermente bagnate, appoggiarli sulla grata del forno ricoperta dell’apposita carta e inciderli con una lama.

Metterli a lievitare nel forno con la lucina accesa e un recipiente di acqua bollente.

Quando saranno raddoppiati, toglierli dal forno e coprirli con un panno.

Accendere il forno a 200 gradi, statico, mantenendo il recipiente di acqua all’interno e cuocere i panini per circa 20 minuti: sentirete che profumo!!!!

Rispondi