È tempo di dare inizio alle prove dei dolci di Natale, con un occhio di riguardo agli ingredienti: pochi zuccheri (meglio usare il miele e quello di clementino in questa ricetta, è perfetto!), poco burro (perché non sostituirlo con l’olio…) e, per questi pandorini, latte di soia (un pensiero anche per chi è intollerante al latte vaccino).
Con queste sostituzioni non ho solo “sglutinato” ma anche stravolto la ricetta originale: lo spunto l’ho avuto dalla rivista “Alice Cucina” di dicembre (diamo a Cesare quel che è di Cesare, giustamente!).
Sono dei pandorini davvero speciali, provare per credere!!
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
40 g di olio di semi di girasole + poco per gli stampini (70 g di burro nella ricetta originale)
80 g di miele di clementino (oppure di arancio) (100 g di zucchero nella ricetta originale)
3 tuorli + 2 albumi
120 g di farina per Dolci Lievitati Molino Dallagiovanna + poca per gli stampini
80 g di fecola (vedere prontuario AIC Associaz. Italiana Celiachia)
50 g di latte di soia
1 limone
3 mandaranci
12 g di lievito (vedere prontuario AIC)
Un pizzico di bicarbonato di sodio
Un cucchiaio di Grand Marnier (Maraschino nella ricetta originale)
Zucchero a velo (se non è home made, vedere prontuario AIC)
PROCEDIMENTO RICETTA:
Con le fruste elettriche lavorare i tuorli con il miele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungere, a filo, l’olio.
Mescolare la farina con il lievito, il bicarbonato e la fecola, setacciare, unire le scorze degli agrumi e versare nel composto mescolando con una spatola, alternando con il latte di soia, il Grand Marnier e il succo di 2 mandaranci (le farine senza glutine gradiscono più liquidi).
Unire gli albumi montati a neve ben ferma, mescolando delicatamente e con movimenti dall’alto verso il basso.
Ungere e infarinare gli stampini, riempirli fino a tre quarti con il composto e cuocere in forno caldo e statico a 170 gradi per 25 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, togliere dal forno e far raffreddare.
Sformare i pandorini, livellare la base così si possono mantenere diritti (assaggiare lo scarto per conoscere in anteprima il risultato) e spolverizzare con abbondate zucchero a velo.