Saltimbocca di vitello senza glutine con prugne, uva e provolone

image

I saltimbocca sono uno dei piatti più conosciuti della cucina italiana.
Specialità gastronomica romana, anche se le origini si ritengono bresciane, di semplice esecuzione, consiste in una sottile fettina di vitello farcita, rivestita o condita in vari modi dove la costante, oltre al vitello, è la salvia.
I miei saltimbocca spaziano tra il contrasto dolce della prugna e dell’uva e il saporito del provolone, passando per il profumo del marsala secco…..sono da provare!!

Ho creato questo piatto per poter poter partecipare al concorso “Sfiziosissimo” di Saporie.com che, per chi desidera, si può vedere al seguente link:

http://www.saporie.com/it/doc-cts-226-22205-1-%23sfiziosissimo%21.aspx

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Fettine di fesa di vitello
Uva senza semi
Prugne secche denocciolate
Provolone D.O.P piccante
Foglie di salvia
Olio extravergine di oliva
Marsala secco
Sale

PROCEDIMENTO RICETTA:

Tagliare a cubetti il provolone e infilare un cubetto all’interno di ogni prugna.

Appiattire le fettine di vitello con un batticarne e tagliarle in due parti.

Mettere su ciascuna fettina una prugna ripiena e avvolgerla con la carne.

Infilare in ogni stecchino un paio di saltimbocca, alternati con una foglia di salvia.

Scaldare un filo di olio in una padella, rosolare gli spiedini su tutti i lati, sfumare con il marsala, far evaporare poi aggiungere gli acini di uva.

Proseguire la cottura per qualche minuto a fuoco medio.

Servire i saltimbocca con gli acini di uva e con il sughetto di cottura.

Rispondi