Colombine pasquali senza glutine, senza lievito e senza colesterolo di Evelina Flachi

image

La settimana scorsa la dottoressa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in scienza dell’alimentazione, ha proposto durante la trasmissione televisiva “la Prova del Cuoco” la ricetta della colomba senza glutine, senza lievito, senza colesterolo e poco calorica.
Una mortificazione dei sensi? Decisamente no e lo posso assicurare: fatte le colombine, assaggiate e messo la ricetta in evidenza, da ripetere!!
Unica variante: invece di spolverare con il cacao le colombine dopo la cottura, ho fatto una gradevole copertura di cacao, zucchero a velo e albume.
Con queste dosi si ottengono 3 piccole colombe monoporzione….abbondante!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

60 g di zucchero
30 g di farina di mais finissima Nutri Free
4 albumi (120 g)
80 g di farina di mandorle (macinare finemente mandorle bianche oppure consultare prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)

Per la copertura:

1 albume
15 g di mandorle a lamelle
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere (uso Lindt, in prontuario AIC Associaz. Italiana Celiachia)
1 cucchiaio di zucchero a velo (se non è home made come il mio, consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)

PROCEDIMENTO RICETTA:

Montare albumi e zucchero con un pizzico di sale fin che diventano bianchi e fermissimi.

Aggiungere delicatamente la farina di mais e la farina di mandorle.

Dividere il composto in 3 piccoli stampi per colomba.

Per la copertura:

Mescolare cacao e zucchero e aggiungerli all’albume sbattuto, amalgamare bene e distribuire sulle colombe.

Completare con le mandorle a lamelle.

Cuocere in forno statico a 120 gradi per 40 minuti e…. Buona Pasqua!

Rispondi