Mi trovavo fuori casa quando l’artista della pizza, il napoletano Gino Sorbillo ha spiegato questo goloso calzone in tv, alla “Prova del Cuoco”.
Sapevo della sua partecipazione e ho pensato di registrare il programma per non perdermi niente: esecuzione, manualità, consigli ….spesso sono determinanti per la buona riuscita della ricetta.
Anche se il mio non è esattamente come il calzone di Gino (oltre ad essere senza glutine ho anche sostituito un paio di formaggi e non ho fatto un cerchio perfetto, quindi le fette che ho tagliato non sono spicchi…spero mi perdonerà) è comunque molto buono e goloso anche così!!!
La quantità di lievito che ho usato è poca ma se si volesse usarne ancora meno, ad esempio 3 grammi, basta impastare la sera precedente, coprire e il mattino dopo l’impasto è pronto per essere adoperato.
Ho usato i formaggi che avevo in casa ma poiché mi è stato chiesto di rifare il calzone (sollecitata dagli amici) provvederò a comprare gli stessi della ricetta e anche qualche birra, ovviamente senza glutine per tutti, anche per gli amici “glutinosi”.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Per la pizza:
500 g di acqua tiepida
600 g di farina senza glutine Speciale Pane e Pizza molino Dallagiovanna
5 g di lievito secco (io uso quello Schär)
20 g di olio extravergine di oliva
8 g di sale
Per farcire il calzone:
Mozzarella
Scamorza affumicata
Caciocavallo
Grana
Olio extravergine di oliva per spennellare il calzone
PROCEDIMENTO RICETTA:
Preparare l’impasto della pizza: mettere tutti gli ingredienti, per ultimo il sale, nella ciotola impastatrice del robot e far andare a velocità sostenuta per almeno 5 minuti.
Ungere con olio una ciotola, trasferire l’impasto, coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno con la sola lucina accesa.
Dopo un paio di ore l’impasto è raddoppiato.
Appoggiare sulla spianatoia un tappetino di silicone, oppure un foglio di carta forno, cospargere di poca farina e versarvi l’impasto della pizza.
Aiutandosi con un po’ di farina stendere con le mani una sfoglia rotonda non troppo sottile.
Tagliare il caciocavallo, la mozzarella e la scamorza a fettine e il grana a scaglie e distribuirli su metà impasto.
Prendere la parte del disco di pasta non farcita, appoggiarla su quella con i formaggi e schiacciare molto bene i bordi esterni.
Mettere il calzone su una placca rivestita di carta da forno e lasciar riposare per un’oretta.
Prima di infornare spennellare la superficie del calzone con olio e bucherellare con i rebbi di una forchetta.
Cuocere a 180 gradi per 18/20 minuti.
Tagliare a spicchi (o a fette) e gustare: buonissima!!
Ps: la pasta del calzone è perfetta: niente retrogusto, croccante dove è sottile e morbida all’interno.
Ciao il calzone e sfizioso veramente da provare come sempre brava un bel 8+
Grazie Claudia 😘