8 marzo, festa della donna e nascita del mio blog: come posso dimenticare questa data?
È già passato un anno, non mi sembra vero!
Come vola il tempo quando si fanno cose piacevoli, alle quali si crede e si dedica tutto l’impegno possibile! Le idee sono tante e giorno dopo giorno, ricetta dopo ricetta ….è passato un anno intero!
Quando ho iniziato questa avventura certamente non pensavo alle moltissime soddisfazioni che avrei ricevuto in cambio della mia condivisione e per questo ringrazio tutti quelli che si trovano a passare (e a ritornare) di qui ….sono veramente tanti e dai posti più disparati della terra, incredibile!!
Ho pensato di festeggiare con un dolce molto leggero, adatto a questi giorni in cui l’influenza purtroppo ha fatto tappa anche a casa mia.
Figuriamoci se poteva togliermi la voglia di sperimentare una nuova ricetta!
Anzi, questo impegno in cucina mi è servito per non ascoltare troppo gli acciacchi e oggi, con una calda tisana addolcita dal miele (per tenere a bada la tosse), festeggio la festa della donna e il compleanno di StellaSenzaGlutine.com.
In fondo ……una bella fetta di torta me la merito!
L’idea di questo dolce mi è venuta da una ricetta di Valentina Gigli, brava e simpatica chef pasticciera che seguo con molto interesse nei programmi in cui appare.
Ovviamente ho dovuto adattare gli ingredienti alle mie esigenze “senza glutine” e ho diminuito la quantità di zucchero, ma il risultato è più che soddisfacente!
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
40 g di cacao amaro (ho usato Lindt, in prontuario AIC Associaz. Italiana Celiachia)
125 g di latte tiepido
110 g di acqua calda
5 cucchiai di olio di semi di mais
180 g di farina senza glutine Molino Dallagiovanna per dolci lievitati
10 g di lievito per dolci (vedere prontuario AIC Associaz. Italiana Celiachia)
100 g di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere
Un pizzico di sale
Marmellata di arance *
*marmellata di arance
http://stellasenzaglutine.com/2014/02/24/colazione-senza-glutine-con-lartusi-conserva-di-aranci/
Per la glassa:
100 g di cioccolato fondente (ho usato Lindt 72% in prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)
100 g di latte (o panna liquida)
PROCEDIMENTO RICETTA:
In una ciotola raccogliere il cacao, stemperarlo con il latte tiepido. Aggiungere l’olio, un cucchiaio alla volta e amalgamare con una frusta.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, la vaniglia e l’acqua calda.
Distribuire l’impasto in due teglie (di cm 16) ricoperte di carta forno bagnata e strizzata.
Cuocere a 180 gradi per 30 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Per la glassa: tritare il cioccolato e metterlo in una ciotola.
Far sobbollire il latte (o la panna), versarlo sul cioccolato e mescolare con cura fin che si è sciolto.
Mettere una delle basi della torta su una gratella e farcire con la marmellata di arance.
Ricoprire con l’altra base e distribuire sul bordo altra marmellata.
Colare la glassa di cioccolato sul dolce e lasciar raffreddare.
Auguroni!!!! è già passato un anno….mi sembra ieri che eri dubbioso se iniziare questa avventura…..come vola il tempo……oltre agli auguri, ti ringrazio per le ricette e soprattutto per esserci sempre….sei un tesoro <3 arriverà la primavera e riusciremo ad organizzare questo incontro!!! senza tosse….ahahahahhh!!! un bacio grande!!
Simo.
Grazie Simo, la primavera è dietro l’angolo: ti aspetto!!
Ti abbraccio forte 😘
Caspita, è già un anno che parassito questo blog, Giò? Non hai idea di quante cose ho imparato (e di quanti chili ho preso durante le Feste, tra panettoni e panforti) leggendoti e sperimentando le tue idee, tutte interessanti e soprattutto fattibili…come ti dissi all’inizio, la qualità grande sta nel condividere i trucchi, i piccoli accorgimenti, oltre alle linee guida: non tutti lo fanno…quindi grazie, e lunga vita a StellaSenzaGlutine! :)*
E già, il tempo passa in fretta mia cara Mariuccia e in cucina poi…a meno che non ci sia il timer del forno che suona non ci si accorge proprio!
Grazie e …arrivederci a presto! (per la prova costume c’è ancora tempo….😉)
Ciao tanti auguri altri 100 anni così
Grazie Claudia 😘😘😘😘😘😘😘
Be devo dire che questa torta lo provata piacevolissima con la marmellata ancora di più un bel 9
Grazie Claudia 😘