Sbrisolona mandorle e cioccolato senza glutine

image

Ieri sera avevamo una ricorrenza da festeggiare, anche se nessuno di noi era in gran forma. Mancava qualcuno all’appello …ma non si deve rinunciare alle occasioni di stare insieme, tra amici e il modo migliore per volerci bene tutti, presenti e assenti, è continuare.
Ed è così che ci siamo riuniti davanti all’incantevole scenografia del nostro lago superiore, in quella che è la seconda casa per tutti noi: la Canottieri Mincio.
Forse le nuove generazioni non la vedono così, ma per noi “veterani” lo è per davvero.
La ricordiamo ancora quando era molto più modesta, ci si conosceva tutti ed era un grande onore far parte del “club del cemento”.
Questo era (ed è !) una categoria ristretta di giocatori di tennis, appassionati a tal punto da giocare con ogni tempo, dalle 13 alle 15 (poi tutti al lavoro) sul campo di cemento (in realtà di asfalto!) col sole cocente dell’estate o col ghiaccio dell’inverno, e quando la neve lo ricopriva, tutti a spalare!
Ovviamente senza spendere una lira di prenotazione.
Per poter essere ammessi, un esame severo: l’amicizia ed è questa la passione che ci ha sempre tenuti uniti, giocatori e ….consorti.
A tutti era concessa la possibilità di almeno un set e la incontrastata regina del club era la nostra amatissima Vivi, la festeggiata della serata che non ha esitato a rimboccarsi le maniche e a presentarsi per l’occasione con ben 6 torte e una marea di zabaione per affogarle!
È brava non solo sul campo di tennis (ho già ricordato in altro post che è campionessa di tennis, di sci nautico e brava sciatrice ) ma è insuperabile in cucina!
Ovviamente però tutti questi dolci non sono senza glutine e, come al solito, partecipo con qualcosa adatto anche al mio capitano.
So che per lui conta di più la compagnia, che non ci soffrirebbe a non addentare quei meravigliosi dolci ma non lo trovo giusto io, per niente e poi …almeno ho una valida scusa per cucinare!
Di idee ne avrei moltissime ma optiamo per la mantovanissima sbrisolona.
Si trasporta bene e, con la dose che faccio io, ce n’e per tutti!
Però si potrebbe fare un po’ diversa dal solito, quella classica è questa:

http://stellasenzaglutine.com/2013/05/14/sbrisolona-senza-glutine-ricetta-mantovana/

aggiungiamo delle buonissime pepite di cioccolato, tanto per cambiare.
Prima di impacchettarla ho “preferito” fare un assaggio col caffè del pomeriggio.
Non ho rovinato niente, dovevo portarla già spezzettata: buona, conferma anche il capitano!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

200 grammi di farina di mais Nutri Free finissima (in prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)
200 grammi di farina per dolci senza glutine (questa volta Biaglut pacco da mezzo kg)
110 grammi di zucchero (ho usato quello di canna )
250 grammi di mandorle NON pelate, tritate grossolanamente (lasciarne qualcuna intera)
200 grammi di burro
2 tuorli
La buccia di un limone grattugiata
Una bustina di vanillina (vedi Prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)
200 g di gocce di cioccolato (vedere prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)
Zucchero a velo facoltativo (se non è home made come il mio vedere Prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)

PROCEDIMENTO RICETTA:

In una ciotola unire la farina bianca, la gialla, lo zucchero, il sale, la vanillina, le mandorle e la buccia del limone grattugiata.

Aggiungere i tuorli e il burro a temperatura ambiente oppure fuso e raffreddato e lavorare tutto con le mani per ottenere un composto granuloso (si può usare anche una forchetta, basta lavorare e mescolare molto bene).

Per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato. Amalgamare di nuovo.

Ungere una tortiera (con queste dosi una di cm 22 x 35 è perfetta), versare il composto a manciate, pressarlo leggermente e infornare a 160 gradi per circa 50 minuti.
Lasciare raffreddare molto bene (anche per via del cioccolato) e se non si vuole dare il classico pugno al centro, spezzettarla con il coltello che si usa per il formaggio grana.

Se si vuole dare un aspetto più gentile alla torta cospargere con zucchero a velo.

4 pensieri su “Sbrisolona mandorle e cioccolato senza glutine

  1. sono sicura che abbiate passato una serata meravigliosa (la sbrisolona revisited sembra ottima, anche se io continuo a preferire quella classica ^^). Però, questa Vivi bravissima in tutto, avrebbe anche potuto cimentarsi in una preparazione gluten free, no?

    • Sono sicura che lo farebbe ma io temo molto la contaminazione e poi devo dirti che ogni volta che ci ritroviamo si aspettano tutti qualcosa di nuovo dalla mia cucina gluten free.
      Perché togliere agli amici questo piccolo piacere?

  2. Bello il racconto, bellissimo il contenitore e la sbrisolona a pezzettoni…continua con le tue rivisitazioni gluten free, è sempre un piacere leggerti!!!

Rispondi