Quiche senza glutine con pomodorini e asparagi

image

Ieri sono passata al Supermercato Famila per una spesa veloce e come al solito mi sono portata a casa il giornalino che pubblica ogni mese con notizie varie, tra cui anche qualche ricetta.
Mi piace, ho preso parecchi spunti dalle ricette pubblicate e anche questa volta ho trovato qualcosa che mi andava di provare senza glutine.
Ce ne sarebbe anche un’altra veloce veloce e molto carina da presentare….vedrò se il tempo mi permetterà di realizzarla.
Per il momento ho “sglutinato” questa ricettina di origine francese, per niente complicata e molto appetitosa.
Al posto della panna, per renderla un pochino più leggera, ho usato il latte e lo scalogno l’ho sostituito con la cipolla rossa di Cannara, che trovo altrettanto delicata se non di più.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

1 scalogno (sostituito con la cipolla rossa di Cannara)
500 g di asparagi
3 tuorli d’uovo
300 ml di panna da cucina (sostituito con altrettanto latte)
200 g di pomodorini (ho usato quelli di Pachino, saporitissimi)
1 rotolo di pasta sfoglia DS (in prontuario AIC-Associazione Italiana Celiachia)
Parmigiano (per me grana padano giovane, più delicato)
Olio extra vergine di oliva
Sale

PROCEDIMENTO RICETTA:

Tagliare agli asparagi un pezzetto di gambo, il più legnoso e col pelapatate togliere la pelle al gambo rimanente, restando sempre sulla parte bianca.
Metterli in ammollo in acqua 10/15 minuti per togliere eventuale terra depositata sulle punte.

Sciacquare sotto l’acqua corrente con delicatezza, cercando di non rompere le cime.

Legare gli asparagi con uno spago o con appositi elastici e cuocerli in posizione verticale, immergendo solo una parte di gambo, lasciando che le punte cuociano a vapore.
Sulla mia asparagera c’è scritto “pasta” ma a suo tempo, quando la comperai, mi era piaciuto più che altro il pentolino anche se non è dotato di cestello per estrarre gli asparagi e questo sarebbe molto comodo una volta cotti!!

Lessare gli asparagi per non più di 7/8 minuti, scolarli, tagliare le punte e metterle da parte.

Soffriggere in poco olio i gambi e la cipolla tagliando tutto abbastanza sottile.

In una ciotola unire il latte, i tuorli, il grana, mescolare e aggiungere il soffritto precedente.

Stendere la pasta sfoglia e rivestire le formelle che si vogliono usare.

Aggiungere all’interno la crema, decorare ogni formella con le punte di asparago e i pomodorini interi col picciolo, già lavati, asciugati e incisi.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 40 minuti.

Lasciare che si raffreddino un po’ e togliere dalle formelle.

PS: non gettate i ritagli di pasta sfoglia, “riattaccateli” a formare un rettangolo, riempite con fettine di mela e cuocete in forno anche con la quiche….ottima merendina per i bimbi ma anche per il mio capitano che ha molto gradito!!

Rispondi