Uova ripiene, ricetta vegetariana senza glutine

image

Una ricetta veloce, senza glutine, adatta anche ai vegetariani.
Antipasto ottimo per la stagione estiva, che quest’anno tarda ad arrivare, ma può essere anche un secondo gradevole dopo un passato di verdure per una cena leggera, accompagnato da una fresca insalatina.
Ho visto in TV lo chef Sergio Barzetti che preparava una ricetta simile, la mia è più semplice.
Ricordo che mamma Rita preparava queste uova in primavera inoltrata, quando nell’orto il prezzemolo abbondava.
Le uova ripiene e la salsa per il lesso (sempre col prezzemolo) non le ho più dimenticate e quando le preparo (meno spesso di quanto le faceva lei) ritorno col pensiero a quei tempi..
Il prezzemolo nel mio orto/giardino è esaurito, devo aspettare la ricrescita e conto sulla primavera e sulla gentilezza delle lumache, che trovano molto ospitale il pezzetto di terra che sta davanti alla mia casa.
Non riesco a “sloggiarle” ! Io le butto nel giardino della casa di fronte (disabitata…) ma immancabilmente me le ritrovo a divorare i miei germogli..
Ho un bel dirgli che ” l’erba del vicino è sempre la più verde” !! ma evidentemente non la pensano così!
Mi è stato suggerito qualche metodo più drastico ma non posso….nemmeno con le mosche! Ormai non ce ne sono fortunatamente molte in giro, ma se ne entra una in casa la prendo anche al volo (mi ha insegnato papà Luigi), la accompagno chiusa delicatamente nel palmo della mano fuori dalla finestra, la libero e….lei rientra dall’altra finestra!
Torniamo alla ricetta, senza glutine e adatta anche a mia cognata Roby, vegetariana, che apprezza molto la cucina ma non ama cucinare.
In compenso è una prof amatissima.
Questa è una ricetta che dedico a te Roby. Ciao!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza lattosio, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Uova
Prezzemolo fresco
Erba cipollina o se si preferisce uno spicchio di aglio
Acciughe sott’olio
2/3 cucchiai di aceto di mele
Poco olio evo

PROCEDIMENTO RICETTA:

Cuocere le uova partendo dall’acqua fredda e dopo 3 minuti da quando inizia a bollire, spegnere e lasciarle raffreddare nella stessa acqua.
Così si ottengono uova sode perfette, dice lo chef Sergio Barzetti. Sarà, ma io ho sempre qualche difficoltà a sgusciarle.

Sgusciare le uova, dividerle a metà, togliere il tuorlo e schiacciarlo con una forchetta.

Tritare il prezzemolo, le acciughe e l’erba cipollina (o spremere l’aglio-si ripropone meno)

In una ciotola riunire i tuorli schiacciati, il trito prezzemolo/acciughe/erba cipollina e aggiungervi 2/3 cucchiai di aceto di mele (più delicato dell’aceto di vino) e un filo di olio evo.
Mescolare.

Adagiare i bianchi delle uova su un letto di verdurine fresche e riempirli con la salsina ottenuta.
Se vogliamo complicarci un po’ la vita riempiamo un sac a poche munito di bocchetta dentellata e farciamo le nostre uova.
Io ho fatto così, si riempiono più velocemente.

8 pensieri su “Uova ripiene, ricetta vegetariana senza glutine

  1. Grazie della bellissima dedica!! Questa ricetta è ottima per tutte le stagioni! Ufficialmente mia! 😉 Baci.

Rispondi